11 Dic Londra : magia di luci e colori a Natale
Manca davvero poco a Natale ed io ho già iniziato il countdown!
Yheee!
Adoro questa festa: l’aria che si respira, la città illuminata, la magia negli occhi dei bambini impazienti per l’arrivo di Santa Claus, i brillantini che verranno fuori fino a Pasqua, ma soprattutto le lucine che risplendono dal mio meraviglioso albero.
E per chi mi conosce bene lo sa, questo è il periodo perfetto per fare scorpacciata di “Polar Express” (stra-consigliato) e cartoni animati (rigorosamente Disney) senza essere derisa 😛
Quest’anno, a malincuore, ho rinunciato ad addobbare l’albero di Natale il giorno dell’Immacolata, come siamo soliti fare con la mia famiglia, per respirare un’aria natalizia diversa, decisamente più fredda: Londra.
Ho visto questa città molte volte e in tutti i modi possibili, tranne che per questa ricorrenza ed è stato meraviglioso!
Avrei voluto mettere lo Spirito del Natale all’interno di un barattolo e poterlo tirare fuori mese per mese, poco alla volta… e invece lascio parlare loro:
Nel periodo natalizio Londra splende di una luce diversa, a Trafalgar Square troviamo un enorme albero di Natale dove ogni pomeriggio, dal giorno dell’Immacolata fino a 24 dicembre, puoi ascoltare dei coristi cantare canzoni di Natale
(l’ingresso è gratuito, ma se vuoi fare un’offerta il ricavato andrà tutto in beneficenza).
Numerose piste di pattinaggio, mercatini di Natale, spettacoli, casette per bambini (e non solo XD) e tanti, ma che dico, tantissimi dolci che ti consiglio di assaporare davanti ad un bel thè o cioccolata calda in una delle tantissime “sale da thè”.
E te? I tuoi regali di Natale sono già sotto l’albero o sei ancora in cerca del regalo più particolare ed inaspettato? Fammi sapere 🙂
Ti auguro un Buon Natale e mi raccomando, abbuffati come si deve, in fondo non sarebbe festa senza qualche chilo in più 😛
Cristina
Articoli correlati:
LONDRA guida e consigli per visitare la capitale
Dicembre a Londra: cosa fare?
La Folle
Posted at 15:21h, 14 DicembreAdoro l’aria che si respira nelle grandi capitali europee! Io Londra l’ho vista solo una volta circa un mese fa e non era ancora addobbata per Natale, però deve essere fantastica! E che bello il tuo albero 🙂
iltuopostonelmondo
Posted at 17:13h, 14 DicembreIo credo di averla vista in tutti i modi possibili, e sarò ripetitiva ma nel periodo natalizio vince assolutamente!!! Devi trovare un pretesto per tornarci 🙂
PS grazie per il mio alberello, effettivamente sono molto orgogliosa della riuscita :*
Chiarina around the world
Posted at 17:42h, 07 MarzoIl periodo natalizio è sempre stato il mio preferito quando vivevo a Londra..
Molto carino è anche Winterland, il mercatino di natale con bancarelle e giostre in Hyde Park, se non ci sei stata ti consiglio di farci un salto se tornerai a Londra nel mese di Dicembre ?
iltuopostonelmondo
Posted at 09:24h, 10 MarzoCiao Chiara! Io non ho mai vissuto a Londra ma ammetto di averla visitata molte volte e in periodi sempre diversi e indovina un po’? Anche per me Dicembre è il mio preferito 🙂 Riguardo Winterland, ho pubblicato un articolo su tutte le cose natalizie da fare a Londra, dagli un’occhiata se ti fa piacere 🙂
Dicembre a Londra: cosa fare? | Il tuo posto nel mondo
Posted at 17:18h, 08 Novembre[…] Articoli correlati: LONDRA guida e consigli per visitare la capitale In December…London shines […]
LONDRA guida e consigli per visitare la capitale | Il tuo posto nel mondo
Posted at 17:43h, 08 Novembre[…] Articoli correlati: Dicembre a Londra: cosa fare? In December…London shines […]
Serendipitsite
Posted at 00:53h, 18 NovembreMa secondo te partendo questo weekend respiro già un po’ di aria natalizia o è troppo presto ! Io vivo a Torino ed è già tutto acceso da fine ottobre ?
iltuopostonelmondo
Posted at 07:28h, 18 NovembreAssolutamente si! I mercatini dovrebbero già essere allestiti e se cosi fosse, non perderti il Winter Wonderland all’hyde park, mi raccomando! ?
BUCAREST: i luoghi da non perdere | Il tuo posto nel mondo
Posted at 13:37h, 01 Dicembre[…] hai letto i miei articoli dedicati al Natale, avrai sicuramente capito che per me questa festa non è solo una ricorrenza, ma […]